Psicosomatica III

Docenti: Paolo Catanzaro (didatta di riferimento), Davide Albrigo, Giuliana Nataloni, Ferdinando Pellegrino.

Programma

  • Modelli psicosomatici: Günter Ammon (dall’espressione corporea indifferenziata del bambino alla comprensione del linguaggio corporeo e del linguaggio d’organo da parte della madre come base per la maturazione dell’identità;  il buco dell’Io come deficit strutturale narcisistico; la madre psicosomatogenica; il doppio legame e la cronicizzazione della malattia; il sintomo somatico come espressione dei conflitti del gruppo primario);
  • Modelli psicosomatici: Eugenio Gaddini (l’organizzazione mentale di base; frustrazione protratta e sofferenza del Sé; la ruminazione; la datazione delle psicosomatosi del bambino);
  • Modelli psicosomatici: Wilfred Bion (il livello protomentale; malattia somatica, allucinazioni e acting out come evacuazione degli elementi beta; funzione alfa ed elaborazione simbolica);
  • Modelli psicosomatici: Luigi Scoppola (l’intervista-osservazionele; le aree lacunari del Sé, l’origine del Sé e la trinitarietà biologica, psichica e intersoggetiva sociale dell’essere; la gruppalità somatica, la gruppalità psichica, la gruppalità intersoggetiva, la monogruppalità trigruppale);
  • Modelli psicosomatici: Viktor von Weizsäeker (rapporto tra malattia e profilo psicologico del paziente; la malattia e la medicina antropologica; il pentagramma patico; il rapporto medico-paziente);
  • Modelli psicosomatici: Ángel Garma (storia della psicosomatica dell’ulcera peptica; l’interiorizzazione della madre aggressivo-digestiva e il Super-io ostile; la regressione gastrico-orale);
  • Modelli psicosomatici: Luis Chiozza (la fantasia specifica delle cefalee e degli accidenti cerebrovascolari, il dilemma; la fantasia specifica del rene, il punto di fissazione renale,  fantasie escretorie e lutto, il lutto primario; l’ideale dell’Io e il Super-Io, identificazione e lutto, incapacità di scegliere e scartare le malattie renali; la fantasia specifica delle patologie dell’apparato locomotore, le fantasie muscolari e le fantasie articolari, le articolazioni come sistema normativo di divieti e valori tra fermezza ossea ed elasticità muscolare; le modalità depressive, maniacali e paranoidi di ammalarsi dell’osso; la fantasia specifica della tiroide; la fantasia specifica dell’AIDS, identificazioni primordiali e secondarie; appartenenza primaria e appartenenza secondaria; l’ideale di appartenenza e l’impertinenza; autoemarginazione, emarginazione sociale e disprezzo sociale; appartenenza aggettiva e sostantiva; l’identità tra Sé e non-Sé; tolleranza e intolleranza; tolleranza come pseudoappartenenza allargata);
  • Modelli psicosomatici: Paolo Catanzaro (il senso dei sensi come matrice della coscienza (l’olfatto e l’intuito; il gusto e l’estetica; il tatto e la delicatezza; l’udito come “sentito”; la vista e la conoscenza consapevole);
  • Psicoterapia psicosomatica: il metodo patobiografico di Luis Chiozza (il questionario patobiografico, il materiale non verbale, la sinossi, la risignificazione);
  • Psicoterapia psicosomatica: il metodo della psicoterapia psicodinamica esistenziale di gruppo a tempo determinato di Paolo Catanzaro;
  • La morte nei suoi aspetti biopsicosociospirituali.

Obiettivi: Completare la comprensione del significato delle malattie organiche e consentire l’applicazione di interventi psicoterapeutici mirati.

Testi di riferimento

AMMON G., Psicosomatica, Edizioni Borla, Roma, 1974.

CAPRA F., Verso una nuova saggezza, LaFeltrinelli, Milano, 1989.

CATANZARO P., Incontri di psiconcologia, SIPO Umbria, Perugia, 2003.

CATANZARO P., Nuovi sviluppi in psiconcologia. Dalla psicoterapia alla ricerca psicosomatica in oncologia, Libreria Medica Vitamina, Perugia, 2008.

CHIOZZA L., Perché ci ammaliamo? La storia che si nasconde nel corpo, Edizioni Borla, Roma, 1989.

CHIOZZA L., Le cose della vita. Composizioni su quello che ci importa, Istituto Aberastury, Perugia, 2012.

CROZZOLI AITE L. (a cura di), Assenza, più acuta presenza. Il percorso umano di fronte all’esperienza della perdita e del lutto, Edizioni Paoline, Roma, 2003.

FREUD S., Considerazioni attuali sulla guerra e la morte (in Opere, Vol. 8, Cap. II), Bollati Boringhieri, Torino, 2002.

HAYNAL A., PASINI W., Medicina psicosomatica, Masson, Milano, 1979.

KANDINSKIJ V., Lo spirituale nell’arte, SE, Milano, 2005.

SARAMAGO J., Le intermittenze della morte, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2005.

SCOPPOLA L., Il somatico e lo psichico, Teda Edizioni, Castrovillari (CS), 1990.

SCOPPOLA L., L’esperienza di essere sé. Psicoanalisi, neuroscienze e affetti, FrancoAngeli, Milano, 2005.

SCOPPOLA L., La parola non trovata. Mente, corpo, istituzione, FrancoAngeli, Milano, 2011.